Skip to the content
Logo Opea Studiologo darklogo light
  • Home
  • Progetti
  • Lo studio
  • News
  • Contatti
Logo Opea Studio
  • Home
  • Progetti
  • Lo studio
  • News
  • Contatti
Logo Opea Studio
  • Home
  • Progetti
  • Lo studio
  • News
  • Contatti

Casa Lussu

Progetto di ristrutturazione di un’abitazione unifamiliare tipo a corte ad Armungia (SU)

Casa Lussu, oltre ad essere la dimora natale di Emilio Lussu, è una costruzione a corte che abbraccia varie epoche, dalla metà del XIX secolo alla prima metà del XX, testimoniando il passato agricolo di Armungia e rivelando uno stile architettonico tipico delle abitazioni collinari sarde. Il corpo principale, su due piani, si integra armoniosamente con altri elementi, creando uno spazio suggestivo. L’ingresso, con un portale in legno, si apre su una corte che durante l’estate diventa uno spazio abitativo.

Il progetto si basa sulla maestria dell’artigianato locale, utilizzando pietra scistosa, malte di terra e legno. Le coperture, sorrette da capriate lignee, preservano l’originaria disposizione delle tegole marsigliesi. Casa Lussu richiede un intervento conservativo, concentrato sul restauro delle coperture e dei prospetti, con particolare attenzione al recupero delle parti in pietra di pregio.

L’aspetto architettonico preesistente è scrupolosamente mantenuto nel rispetto degli aspetti paesaggistici, con prospetti tinteggiati in armonia con la storia del luogo. La casa diventa così una storia restaurata, contribuendo al patrimonio culturale di Armungia.

Il restauro coinvolge anche la “casa di Peppino”, costruita nei primi anni del 1900. L’intervento prevede la revisione del manto di copertura, con lo smontaggio e la verifica della struttura esistente, garantendo il rispetto delle tegole tradizionali.
Il progetto rispetta scrupolosamente gli aspetti paesaggistici, mantenendo la sagoma, il volume e l’aspetto architettonico preesistenti.


Date:

2024

Category:
MuseiResidenzeRestauro
Committente:
Privato
Progettisti:
OPeA S.r.l - STP
Collaboratori:
Geom. Stefano Dessì
Anno:
2015-2017
Tags:
Prev Next
Recupero dell’ex seminario vescovile di Dolianova
PolifunzionaliRestauro
Centro per anziani ad Armungia
ConcorsiResidenze
Villa Muscas
PolifunzionaliRestauro
Casa Maccioni – Mancosu
ResidenzeRestauro
Social
Facebook
Linkedin
Info
  • Lo studio
  • Progetti
  • Contatti
  • Privacy Policy
Contact
OPeA S.r.l. | S.T.P.

Via Francoforte, 13

09129 Cagliari

+39 070 0990067

info@opeastudio.eu

Capitale i.v. 50.000,00 Euro - CCIAA Cagliari REA 358437 - P.IVA 02589620927 - Codice Destinatario KRRH6B9

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy