Social Housing a Selargius
Nuove residenze sociali a Selargius (CA)
Il progetto prevede la realizzazione di quattordici alloggi suddivisi in due lotti: otto alloggi in via Cambosu e sei alloggi in via Dessì. La distribuzione degli spazi è stata progettata per ottimizzare l’efficienza energetica dell’involucro e migliorare la vivibilità degli ambienti.
Gli alloggi si sviluppano su due livelli, con la zona giorno al piano terra e la zona notte al piano superiore. L’involucro dell’edificio presenta un’alternanza di volumi aggettanti e non aggettanti, con coperture piane e a falde.
Dal punto di vista strutturale, il progetto prevede la realizzazione di nuovi schemi distributivi per adattarsi alla struttura esistente. Le travi, i pilastri e i solai sono progettati per garantire solidità e sicurezza, con particolare attenzione alla posizione e alla dimensione dei pilastri.
Per quanto riguarda il superamento delle barriere architettoniche, è prevista l’accessibilità di almeno il 5% degli alloggi, con un minimo di un’ unità immobiliare per ogni intervento. È stato progettato un alloggio accessibile fin dall’inizio, con una piattaforma elevatrice e una disposizione degli ambienti adatta.
Il completamento di questi quattordici alloggi rappresenta un importante intervento nel tessuto urbano di Selargius, con particolare attenzione agli aspetti tecnici per garantire la qualità e la sicurezza delle nuove costruzioni.
Date:
2024
Category:
Committente:
AREA: Azienda regionale per l’edilizia privataProgettisti:
OpeA s.r.l STPCollaboratori:
Arch. Luca FrongiaArch. Roberta D’Angelo
Arch. Anna Corda
Dott. Arch. Nicola Brisu
Dott. Arch. Claudio Deidda
Consulenti:
Strutture: Ing. Tomaso Deiana, Ing. Fabrizio NapoleoneAcustica: Ing. Massimiliano Lostia di Santa Sofia